La mia amica Angelika mi chiede: "Cosa ti ha colpito particolarmente al WSA 2025?"
Nel mondo del whisky, St. Kilian Distillers ha trovato un nuovo concorrente come punto di riferimento: la distilleria austriaca See-Destillerie Peinsteiner, che ha presentato una "banca del whisky" eccezionale, vincendo oro e doppio oro nella competizione.
Nella categoria rum, i rum bianchi hanno dimostrato di essere una classe a sé stante, rubando la scena ai loro parenti invecchiati in botte. Un rum di melassa e due rum agricole hanno lottato per il primo posto sul podio, entrambi premiati con doppio oro.
Il mercato del gin è in forte declino da due anni, dopo un boom senza precedenti durato anni. Circa 50 prodotti sono stati presentati in questa categoria come New Western Style e London Dry Gin. È stato positivo vedere che i migliori prodotti di entrambi i gruppi sono stati premiati con doppio oro, e che il London Dry Gin di Axis è stato anche nominato Spirit of the Year.
Nel settore dei liquori, la competizione è stata intensa. Quasi tutti i titoli e le classificazioni delle distillerie sono stati assegnati in questa categoria. Il liquore alla frutta Arancello di Pre-mi-um è stato eletto "Spirit of the Year & Award 2025". Nel segmento delle creme di liquore, Horvath’s Spezereyen Kontor ha confermato il suo dominio con il Gänserndorf Limoncello-Cream Liqueur. Tuttavia, i degustatori hanno notato che alcuni prodotti non presentavano esattamente lo stesso profilo aromatico delle degustazioni precedenti. Nonostante ciò, rimangono eccellenti e sono stati premiati con doppio oro, anche se la ricetta è stata leggermente modificata.
Nella categoria degli amari alle erbe e alle spezie ci sono state sorprese positive. Qui è essenziale che erbe, componenti amari e zucchero siano in perfetta armonia. Tuttavia, quando c’è troppo zucchero, gli aromi possono risultare sbilanciati. Un prodotto in particolare ha attirato l'attenzione: secondo i degustatori, la ricetta è stata modificata. In passato premiato con l’argento, ora ha conseguito un'inaspettata medaglia d’oro. Morale della storia: i produttori ascoltano la nostra esperienza e la integrano nelle loro formulazioni.
La degustazione di fine gennaio è stata ancora una volta un’esperienza fantastica e coinvolgente. I nostri nuovi degustatori di categoria C hanno dimostrato un eccellente livello di competenza e a partire dal 2026 entreranno a far parte della giuria come membri ufficiali.
Inside World Spirits by Wolfram Ortner©
Quel mastermind di Wolfram Ortner sta già progettando minuziosamente l’attuazione della sua nuova idea, i «World Spirits Tasting Videos» per cui sta allestendo la nuova distilleria WOB tra i Monti Nock. TV, in questo caso, è sia l’acronimo di «Tasting Videos» che di televisione. Le registrazioni verranno offerte a emittenti televisive e verranno altresì pubblicate su YouTube.
Le riprese delle prime 20 puntate partiranno nell’aprile 2020 e saranno disponibili in lingua tedesca e inglese. Nel corso di una chiacchierata informale (della durata di circa 15 minuti) si affronteranno argomenti specifici e tecnici e si farà l’analisi sensoriale di tre prodotti, scelti in base al tema della trasmissione.
Per ogni nuovo ciclo Wolfram Ortner inviterà nuovi interlocutori. Si prevede di parlare fondamentalmente in tedesco e di aggiungere poi il doppiaggio in inglese o viceversa. Un esempio: nella puntata dedicata al gin si tratterà della produzione della pregiata bevanda alcolica, delle sue varietà stilistiche, come il London Dry Gin, il New Western Style Gin e lo Slow Gin e quindi si «sviscereranno» le caratteristiche organolettiche di tre prodotti attraverso l’analisi sensoriale. In più, ad ogni puntata verrà illustrato un botanical (erbe, spezie) e si risponderà in maniera esaustiva a una domanda tecnica (per es.: Cosa significa «astringente»?). Naturalmente verranno presentati anche i produttori di gin con commento e immagini.
Non mancherà poi lo spazio per la musica: durante i lavori di produzione, il tema della giornata verrà interpretato magistralmente da artisti in studio che si esibiranno dal vivo. Momento clou di ogni puntata sarà l’ospite d’onore, dal distillatore di rango al VIP agli ex-colleghi di Ortner del mondo dello sci.
Destinatari di «World Spirits.TV» sono stimatori interessati, distillatori, giornalisti e addetti ai lavori operanti nella vendita di bevande alcoliche o nella gastronomia.
Tutte le puntate dei «World Spirits Tasting Videos» sono visionabili anche sul sito web world-spirits.tv e worldspirits.tv.
WSA Spirits-Finder, in Amazon, Apple Store e Google Store: l'app di ricerca per gli amanti dei superalcolici e i professionisti del settore
Nella cerchia dei conoscitori il «World Spirits Award» viene definito come il premio per superalcolici più selettivo del mondo. Grazie al «WSA Spirits-Finder» avete da subito la possibilità di accedere direttamente ai risultati di tutte le premiazioni a partire dal 2008. La WSA app (in tedesco e inglese) mette a disposizione gratuitamente le seguenti funzioni:
- WSA Spirits-Finder
- WSA calcolatore
- WSA sito web
Informazioni dettagliate su circa 4.000 marchi di superalcolici, dalla A di Asbach Uralt alla Z di Zwack Unicum; produttori di tutto l’orbe, dalla manifattura artigianale all'industria (con link diretti alle rispettive homepage aziendali); un'immensa gamma di prodotti, a partire da assenzio e armagnac, per finire con distillati di prugna, moutai, tequila e whisky (in parte corredati di foto). Potete selezionare una distilleria specifica, restringere la ricerca alle medaglie o alle edizioni del WSA per anno, ad un marchio o prodotto in particolare e tant'altro ancora. Alla base di questa preziosa banca dati ci sono i risultati elaborati di anno in anno dalla giuria professionale del "World Spirits Award". L'app riporta anche descrizioni verbali di prodotti di marca come pure l'esatto punteggio da questi raggiunto (fino al massimo di 100 punti WOB) e offre pertanto un affidabile riferimento quanto al rapporto qualità-prezzo.
Il calcolatore degli alcolici è stato concepito in primo luogo per la gastronomia e il settore alberghiero, ma può essere utile anche a privati ed operatori di mercato per il calcolo dei prezzi. In nuce altro non è che una calcolatrice integrata con le più moderne tecnologie e funzioni, in grado di calcolare il controvalore delle bevande alcoliche in pochi passi, al bar come al ristorante, al bistrò come in qualsiasi altro luogo. Non importa in quale paese desideriate fare il calcolo, questo strumento dispone di tutti i parametri di riferimento. La funzione più importante è il calcolo assoluto e non quello percentuale per tipo di bevanda alcolica. In pratica inserite il guadagno netto a porzione e l'applicazione vi riporterà, oltre alle spese accessorie come il servizio e l'IVA, il prezzo più conveniente per il cliente, che potrete anche stampare.
In qualità di utente registrato potrete, inoltre, accedere alla zona riservata del sito della World Spirits, contenete ulteriori informazioni dal mondo dei superalcolici che restano precluse ai non-iscritti.
Il credo della WSA è: «Simply the Best in Spirits»! Con la nuova app farete parte di una community che beneficia ampiamente della nostra dedizione al mondo dei superalcolici e vi pone in una posizione di indubbio vantaggio rispetto a chiunque altro.
Il WSA Spirits-Finder su world-spirits.com
Il sito web ufficiale di «World Spirits» è stato dotato di utili funzionalità: alla guida online e allo Spirits Calculator si aggiunge lo Spirits Finder, un database dei risultati di tutti i prodotti assaggiati al WSA anno per anno. Lo strumento permette di effettuare una ricerca per produttore o per prodotto mettendo anche a confronto i risultati delle diverse degustazioni per un dato prodotto. Tutte le funzioni sono identiche a quelle dell’app.